Page 7 - 1989 N.3 MARZO
P. 7
pito di Milano: fate attenzione comunicazioni di massa. tini Arcivescovo di Milano. Per alle ideologie ecologiche, perché In una trentina di pagine for- parte nostra ci sentiamo di sotto- spesso contrabbandano la tema- mato tascabile così viene sintetiz- scrivere in modo convinto non tica ambientale come una opzio- zato l'aspetto etico-religioso «La solo come credenti, ma anche co- ne ideale, mentre è un meschino chiesa e la questione ambientale» me uomini. espediente retorico favorito dalle dal Cardinale Carlo Maria Mar- Mario Furia AlDO AVIS· AlDO Quest'anno vogliamo tentare di fare (sempre fra gli alunni del- le scuole medie) una lezione VAL DEL RISO sull'importanza del dono degli organi. La forza associativa dell' Aido ha raggiunto la quota di 120 dell'Avis è composta di: iscritti, e nel prossimo mese di marzo dovranno eleggere il nuo- N° 95 iscritti di cui 61 han fatto vo consiglio della valle del Riso. 133 donazioni per un totale di 51 litri di sangue. basta un atto d'am A tutti questi vada un applau- AUGURI so per quello che fanno e che ac- Il Consiglio Avis Ai do augura cettano senza timore di fronte ai a tutti Buona Pasqua. cambiamenti che il progresso scientifico ha dovuto introdurre Per il Consiglio Avis nella pratica trasfusionale (e sia Gamba Vincenzo per tutta la popolazione della val del Riso un nuovo invito ad en- Per il Consiglio Aido d'una goccia trare nelle nostre associazioni). Borlini G. Antonio Anche il 1988 può essere rite- nuto per le associazioni dell'Avis ALL'A V/S-AlDO. Aido un anno in cui si è cercato AI DONA TORI, innanzitutto di indirizzare gli CHE TRA GIOIE E DOLORI sforzi comuni verso un migliora- FANNO BATTERE MOLTI CUORI mento sotto il profilo organizza- E RITORNARE MOLTI AMORI. tivo e di propaganda sull'impor- AI DONA TORI A VIS-AIDO, tanza del dono. CHE PER FAR VIVERE UNA VITA Si sono voluti coinvolgere an- NON GIOCANO COL DADO, che gli alunni delle scuole medie MA SI IMPEGNANO A FONDO con una «lezione sulla salute e PER SALVARE TUTTO IL MONDO. dono del sangue», tramite proie- I DONATORI SONO UN DONO DI DIO zioni di diapositive commentate E I DONI BISOGNA FARLI ACCRESCERE da un medico venuto dal centro PER RIUSCIRE MEGLIO A VIVERE. trasfusionale di Bergamo. Marco Guerinoni Attualmente l'Associazione 7
   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12