| Giro della Valle del Riso in E Byke
fabrycjx 8/5/2023 10:25
88 0 0.00 (0 voti)
|
| ONETA VIAGGIO NEL TEMPO
fabrycjx 7/5/2023 19:35
1973 0 0.00 (0 voti)
|
| C'era solo la miniera" Miniere e minatori della Valle del Riso
fabrycjx 7/5/2023 18:32
3412 0 10.00 (1 voto)
|
| CHIGNOLO D'ONETA Anch'io ho una storia
fabrycjx 2/5/2023 18:39
3404 0 0.00 (0 voti)
|
| La Valle dello Zinco
fabrycjx 4/4/2023 17:57
808 0 0.00 (0 voti)
La Valle dello Zinco Breve documentario della costruzione dello stabilimento elettrolitico nella Valle del Riso filmato prodotto da E.R.P. ("European Recovery Program" Piano Marschall)
Questo filmato dopo anni di ricerche è stato rintracciato da un ricercatore storico di Gorno (Baccanelli), negli archivi di Roma dell' E.C.A. (piano Marschall) Fu curiosa la lunga ricerca poichè si sapeva dell'esistenza del filmato col titolo "la valle dello zinco", ma non si trovava, fino a quando Baccanelli inserì il titolo in inglese nei motori di ricerca, cioè "The zinc valley". Poi su interessamento dell'Amministrazione comunale di Gorno ne è stata richiesta la pellicola in 16 mm.
scheda tecnica
Citazione: |
|
| I tesori sotterranei dell Italia
fabrycjx 21/3/2023 8:24
101 0 0.00 (0 voti)
I tesori sotterranei dell Italia La regione delle Alpi anno 1873 Guglielmo Jervis Ermanno Loescher editore Gono a pagina 256
leggilo qui
|
|
| Gorno nel 1900
fabrycjx 20/3/2023 15:04
90 0 0.00 (0 voti)
GORNO.
tratto dalla Guida descrittiva storico artistica e pratica. Autore G. Zidimeco Editore Antonio Vallardi anno 7-IV-1900
A sinistra di chi va a Clusone, una strada staccasi nella senatura di alti monti, che per un po’ piana, poi sempre ripida, sale a Gorno, paese formato di vari casalti. Dista 10 km. da Clusone.
Ha una superficie di Ett. 948 ed una popolazione di 923 ab. Ufficio postale di 2ª classe. Ufficio telegrafico e stazione ferroviaria Ponte di Nossa, sulla linea Milano-Bergamo. Servizio di carrozze.
Il suo territorio, bagnato dal fiumicello Riso, tributario del Serio, che forma la valletta detta di Valgorno, è vasto, ma quasi tutto montuoso. È coltivato a prati, pascoli, boschi, ma pochi campi. Vi si alleva molto bestiame grosso e minuto. Vi si trova del marmo nero e buona pietra da fabbrica. Nell’alveo del fiumicello Riso vi si trovano pezzi di marmo nero intrecciato di strato di conchigliette bivalvi.
Arte. — La chiesa parrocchiale intitolata a S. Martino, è vaga e di moderna struttura, ornata di buone pitture. In vicinanza sono le reliquie di un monastero di Vergini soppresso a’ tempi di S. Carlo Borromeo.
Industria e commercio. — Il viaggiatore prima di arrivare al ponte di Nossa, trova un fabbricato che serve di deposito del minerale Calamina, che appunto si cava nelle miniere di Gorno.
Tranne gli occupati a questa miniera, il resto della popolazione, è dedita all’agricoltura e più alla pastorizia1.
Scuole e beneficenza. — Scuole obbligatorie. — Ha due luoghi pii pei poveri, quello della Misericordia e il legato Guarinoni istituito nel 1782.
Note
Le miniere di Gorno sono poste a cavalcioni dei piccoli comuni de predetto Gorno, Oneta e Premolo sui monti di Gremme e Golla ad una altezza di m. 1900 dal mare. I giacimenti furono scoperti nel 1868 circa. Passarono a questa Società dopo vari eventi. Essa intraprese nel 1876 i lavori e le ricerche e diede loro seria forma e vita. Vi sono funicolari aeree, forni a tino ed a riverbero nonchè un ampio Stabilimento per il lavaggio delle terre. Il prodotto è di Calamine ed è in poca parte di Blende di diverso tenore. La produzione di quest’ultimi anni s’aggira dalle otto alle diecimila tonnellate di minerale crudo e impiega 550 (cinquecentocinquanta) operai circa. Dobbiamo alla gentilezza della Spettabile Direzione di queste miniere i cenni surriferiti e ci facciamo dovere di vivamente ringraziarla.
leggi qui la pubblicazione
|
|
| Le miniere d'italia
fabrycjx 10/3/2023 8:15
104 0 0.00 (0 voti)
|
| Le miniere di Zinco delle Valle del Riso
fabrycjx 20/2/2023 14:45
439 0 0.00 (0 voti)
|
| Ars et Labor: Donna Paola
fabrycjx 18/2/2023 11:31
549 0 0.00 (0 voti)
|