[< Precedente 48 49 50 51 52 53 54 Immagine successiva >]

LA PRESENZA DELLE SUORE A GORNO
fabrycjx 23/5/2019 11:59
3977 1 0.00 (0 voti)
Quando a Gorno venne costituita nel 1897 la "Società per l'Asilo infantile", la maestra Rosina Guerinoni venne nominata Amministratrice della società stessa e si dette molto da fare per la realizzazione e costruzione dell'Asilo in località Madonna. Successivamente lei stessa prese i voti vestendo l'abito delle Suore Figlie della Sapienza con il nome di Sr. Marie du Bon Conseil. Il 26 ottobre 1905 a Gorno, chiamate dall'allora parroco don Pietro Brignoli, giunsero con lei altre cinque suore dello stesso ordine religioso, e suor Rosina ricoprì l'incarico di direttrice dell'Asilo. Da allora continuarono con alterne vicende il loro servizio alla nostra comunità , assistendo dverse centinaia di bambini con amore, seguendoli nelle diverse attività anche extrascolastiche di impegno e svago. Suor Rosina muore il 12 gennaio 1937 a 71 anni. Il ricordo di tante suore che sono passate nel nostro paese è rimasto immutato nel cuore di chi le ha conosciute e amate. Per settanta anni hanno operato nella comunità , dal 1905 al 1975. Hanno lasciato il servizio per alcune difficoltà sorte. Durante la loro permanenza e servizio fioriscono diverse vocazioni femminili: se ne contano circa sessanta di Gorno, fu il vivaio della Sagesse. Sia consentito ricordare una figura di suora che ha prestato la sua opera per quarantasei anni ininterrotti a Gorno; aveva ventitré anni quando sostituì suor Rosa Guerinoni: si chiamava suor Giuseppina (Marina dal Canton, di Belluno). Questa piccola suora, energica e con una forte personalità , ricevette la cittadinanza onoraria "quale piccola ricompensa di quanto ha fatto nel suo operare quotidiano per la nostra comunità di Gorno". Riposa in pace nel nostro cimitero essendo morta a Menaggio il 17 settembre 1982.
Suore a Gorno
tricentenario
Citazione: |
|
|
[< Precedente 48 49 50 51 52 53 54 Immagine successiva >]
I commenti sono di proprietà degli autori. Si declina ogni responsibilità sul loro contenuto.