Pietro Mantega classe 1924 Si laureò in Ingegneria mineraria con il massimo dei voti. Lavorò come direttore nelle miniere dell'A.M.M.I. ad Iglesias e Gorno (Bergamo), nonchè dal 1965 al 1967 nella miniera di Fragnè-Chialamberto Spa con sede a Milano. Dal 1969 al 1989 fu alle dipendenze dell'ENTE MINERARIO SARDO ricoprendo incarichi prestigiosi (Presidente della SOGERSA SPA, CARBOSULCIS SPA, PIOMBO ZINCIFERA SARDA SPA, BARIOSARDA SPA, RIMISA SPA, amministratore delegato della PIOMBO ZINCIFERA SARDA SPA, BARIOSARDA SPA, RIMISA SPA, SALSARDA SPA). Nel 1986 ricevette la Gran Croce al Merito per l'Ingegneria conferita ad honorem ad iniziativa dell'Accademia Internazionale per le Scienze Economiche e Sociali con la seguente motivazione: "Quale espressione di riconoscimento di merito, riservato esclusivamente ai laureati in ingegneria che nell'ambito della propria specifica professione,sono riusciti nel pieno rispetto dei più alti valori etico-morali e grazie alla loro indubbia preparazione professionale a raggiungere una posizione di assoluta preminenza." Infine nel 2001 è stato iscritto all'Albo d'oro dell'Ordine degli Ingegneri di Cagliari. ( http://www.ingegneri-ca.net/informazione/93/info93-e.html )
Padre Angelo Epis nasce a Bergamo nel 1955. Vive in un piccolo paese della Valle del Riso in provincia di Bergamo. La sua vocazione nasce grazie anche all'aria mariana respirata per la presenza del santuario della Madonna del Frassino. Entra nel seminario di Bergamo dei Padri Monfortani. Nel 1975 emette i primi voti nella Compagnia di Maria. Studia teologia e si forma al sacerdozio a Roma. Nel 1981 viene ordinato sacerdote. Trascorre i suoi anni di ministero sacerdotale tra Reggio Calabria, Roma, Rozzano. Da qualche anno è parroco di Santo Stefano di Nicea nel quartiere Archi di Reggio Calabria. Diventa poi cappellano del carcere di Reggio Calabria. designato, SMM come Consigliere Spirituale dell'Equipe Responsabile Internazionale del Movimento di spiritualità coniugale Équipe Notre-Dame.
Nativa di Ortello (Chignolo) il 12 maggio del 1911, parte per Venezia il 20 OTTOBRE 1930 entrando a far parte delle «Ancelle di Gesù Bambino». L'8 settembre 1936 riceve i voti perpetui.
consacrazione religiosa di Suor Teresina Borlini avvenuto nel 1980: la suora, è della classe 1911