MINIERE DI GORNO Autopala per il carico vagoni questa macchina poteva essere del tipo su binario come nella foto oppure su ruote gommate o su cingoli l'azionamento ad aria compressa produceva un rumore infernale ma evitava molta fatica nella raccolta del materiale da trasportare.
Miniere di Gorno le concessioni minerarie erano delimitate da due martelli incrociati, scolpiti su cippi o direttamente nella roccia del posto. Alcuni si possono vedere ancora sul nostro territorio.
Miniere di Gorno Alla contrada Peroli alti sono in fase di ristrutturazione due caratteristici imbocchi di miniera (cantiere Peroli ovest). Nella foto, sopra la galleria, si notino le mura della stazione di arrivo della teleferica automotore, proveniente dai cantieri dello Zuccone,(campata unica di ben 1270 metri, in questa stazione si scaricava il minerale nelle tramogge comunicanti la galleria di cui si vede l'ingresso, dalla quale l'unica carovana motorizzata esistente nei cantieri alti trasportava a Costa Jels il minerale, che poi tramite l'ultimo tratto di teleferica veniva trasportato alla laveria della contrada Riso