| Bei laur de Goren
fabrycjx 27/1/2017 16:05
2825 0 0.00 (0 voti)
|
| Val del Riso Val Dossana
fabrycjx 29/10/2015 20:17
1797 0 0.00 (0 voti)
Gorno
Oneta
Edito da Comunita montana Valle Seriana (luglio 2013)
|
|
| Gorenfilm
fabrycjx 9/10/2020 20:40
1457 0 0.00 (0 voti)
La Gorenfilm nasce alla fine degli anni 60 del secolo scorso come strumento di memoria storica, realizzando filmati di eventi e documentari a livello locale con tecnologia 8 millimetri e super 8 a colori. La realzzazione dei filmati venne eseguita da Enrico Telini, realizzando le riprese di acuni documentari:
1) La stela alpina (racconto di una tragica storia d'amore)
2) Giuanì castigamacc (Riprese di una rappresentazione della compagnia teatrale di Gorno)
3) Miniere e minatori della Valle del Riso (documentario)
4) La Laveria di Riso (documentario)
5) Lo stabilimento per la produzione di zinco elettrolitico nella Valle del Riso (documentario)
Citazione: |
|
| My name is Charlie
fabrycjx 15/2/2017 17:20
1981 0 0.00 (0 voti)
My name is Charlie
Genere: documentario storico Formato: 16/9 Alta Definizione TV Durata: 52 minuti lingua di Produzione: italiano – inglese Produzione: Daniele Gastoldi Produzioni Audiovisive Anno di produzione: 2014 Titolo del documentario: My name is Charlie. Sottotitolo: Una storia di coraggio e solidarietà nelle miniere del Western Australia.
Un documentario di Valeria Messina e Daniele Gastoldi con la partecipazione di Max Zampetti e di Amerigo Baccanelli, Criena Fitzgerald, Dale Tiernan, Diego Zanotti, Fabio Vitale, Fabrizio Scolari, George Mills, Giampiero Calegari, Giancarlo Buna, Gianni Maini, Giuliva Cabrini, Ippolito Zanotti, Jeff Austin, John Dowson, Maryorite Bly, Marta Benini, Massimo Panceri, Mel Davies, Patrizia Audenino, Pietro Borlini, Serafino Zanotti, Thelma Mann, Tom Austen, Trevor Varis.
Sinossi
Un giovane bergamasco, nato nel 1874, ad inizio Novecento con un gruppo di altri compaesani emigra per l’Australia. Il suo nome è Modesto Varischetti, ma per semplicità dagli australiani viene chiamato Charlie. Il suo mestiere è quello di minatore. Nel 1907, a seguito di una terribile inondazione, egli rimane intrappolato nella galleria al livello 10 della miniera di Bonnievale, nell'outback australiano a 600 Km dalla città di Perth. Fortunatamente la pressione dell'aria contenuta nella rimonta, che in quel momento ospitava Modesto, salverà il minatore dall'avanzare impetuoso dell'acqua. Rinchiuso a più di 200 metri di profondità, Modesto Varischetti cercherà di comunicare la propria posizione per chiedere soccorso. Per salvare la vita di Charlie, unico uomo rimasto intrappolato nella miniera, l'intera nazione australiana si mobilita con ogni mezzo e con immediata sollecitudine, dimostrando solidarietà per un ignoto immigrato straniero. Il documentario seguendo le vicende del minatore sepolto getta uno sguardo ai luoghi che sono stati il fulcro di questa incredibile storia: dal piccolo comune di Gorno, dove Modesto è nato, il racconto si dipana fino ai grandi spazi aperti del deserto australiano, nel quale i pionieri migranti erano costretti a vivere tra mille insidie e difficoltà. Attraverso numerose testimonianze sia di gornesi sia di australiani si tratteggia un profilo di quello che fu il lavoro in miniera. La memoria di quei racconti riporta lo spettatore alla fatica e all’ottemperanza di un mestiere assai duro che funestava di lutti le famiglie degli operai. Eppure per i gornesi il mestiere di minatore assume una specifica connotazione: pur nella sua asperità, esso sembra diventare un vanto, una vera e propria passione. Chi partiva dalla valle, alla fine emigrava per lavorare ancora come “minadür”, come era accaduto più di cento anni fa al nostro Modesto Varischetti.
Guarda il trailer qui
Guarda qui Il filmato del salvataggio presentato da Alberto Angela alla trasmissione Ulisse a 1 h e 53 min. del video
Varischetti's rescue
|
|
| Colzate S. Patrizio, Bondo Barbata
fabrycjx 9/6/2014 17:14
1496 0 0.00 (0 voti)
Colzate S. Patrizio, Bondo, Barbata
Autore Albino da Bondo A cura della sezione D.C. di Colzate luglio 1972
Molto si dice di Gorno in questa pubblicazione.
Citazione: |
|
| La Valle del Riso
fabrycjx 22/11/2016 17:26
1276 0 0.00 (0 voti)
La Valle del Riso Autore Amerigo Baccanelli (dicembre 2014) |
|
| Cenni monografici di Ponte Nossa
fabrycjx 19/12/2014 12:59
1326 0 0.00 (0 voti)
|
| Polenta and Goanna
fabrycjx 4/9/2015 15:45
1020 0 0.00 (0 voti)
|
| La R.A.I. in Val de Riso
fabrycjx 13/9/2015 0:06
1287 0 0.00 (0 voti)
|
| Una "miniera" di risorse
fabrycjx 12/10/2015 21:44
1101 0 0.00 (0 voti)
Franco Rodeghiero Università degli Studi di Milano Bicocca Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e del Territorio e di Scienze della Terra
Pubblicazione WEB
|
|
|