La Gorenfilm nasce alla fine degli anni 60 del secolo scorso come strumento di memoria storica, realizzando filmati di eventi e documentari a livello locale con tecnologia 8 millimetri e super 8 a colori. La realzzazione dei filmati venne eseguita da Enrico Telini, realizzando le riprese di acuni documentari:
1) La stela alpina (racconto di una tragica storia d'amore)
2) Giuanì castigamacc (Riprese di una rappresentazione della compagnia teatrale di Gorno)
3) Miniere e minatori della Valle del Riso (documentario)
4) La Laveria di Riso (documentario)
5) Lo stabilimento per la produzione di zinco elettrolitico nella Valle del Riso (documentario)
La Valle dello Zinco Breve documentario della costruzione dello stabilimento elettrolitico nella Valle del Riso filmato prodotto da E.R.P. ("European Recovery Program" Piano Marschall)
Ars et Labor Rivista del 1906 15 giugno 1906 articolo firmato da "Donna Paola" (Paola Baronchelli Grosson De Guentry, nom de plume “Donna Paola”): calamine e blende della Valle Seriana