| Suor Angela Quistini
fabrycjx 10/12/2022 8:11
1165 0 0.00 (0 voti)
Suor Angela Quistini
Nata a Gorno nel 1930 prese i voti a 20 anni nell'ordine delle Figlie della Sapienza
In Val del Riso N°1 dicembre 2000
Citazione:Periodico In Val del Riso |
|
| Don GianBattista Ceruti
fabrycjx 28/11/2022 16:21
1444 0 0.00 (0 voti)
Don GianBattista Ceruti
PARROCO A GORNO PER 36 ANNI Don Gian Battista nasce a Gorno, nella contrada Villassio, l' 11 novembre 1790, da Francesco (detto Camilett) e da Riccardi Domenica da Bondione. Nel 1812 viene ordinato sacerdote e il giorno di Pentecoste celebra la sua prima Messa a Gorno. Per alcuni anni continua a fare il rettore a Clusone, poi è nominato parroco nel suo paese natale nel 1817 e vi rimane fino al 1824. Torna per alcuni anni al rettorato e all'insegnamento sempre a Clusone. Nel 1829 viene nuovamente nominato parroco di Gorno a "furor di popolo"; le cronache di quell'epoca ricordano che «il popolo, troppo a lui devoto, protestava col fatto di non più entrare in chiesa se non fosse ritornato. Don Gian Battista muore a Gorno il 6 giugno
In Val del Riso N°3 Ottobre 1998 In Val del Riso N° 152 Ottobre 2014
leggi qui la trascrizione del manoscritto
Citazione:Periodico In Val del Riso
|
|
| Tradizioni religiose a Gorno
fabrycjx 26/11/2022 12:27
40 0 0.00 (0 voti)
TRADIZIONI RELIGIOSE A GORNO
CON QUESTA PUBBLICAZIONE S’INTENDONO RICORDARE LE TRADIZIONI RELIGIOSE DEL NOSTRO PAESE SCOMPARSE. SI E’ CERCATO DI INTEGRARE LO SCRITTO CON MOLTE FOTOGRAFIE D’EPOCA ALFINE DI RENDERE IL TUTTO PIU’ INTERESSANTE.
A SEGUITO POI DI UN’ALTRA RICERCA SI SONO VOLUTE DESCRIVERE, SEGUENDO IL CALENDARIO DA GENNAIO A DICEMMBRE, LE VARIE ATTIVITA’ PARROCCHIALI CHE SI SVOLGEVANO NELLA NOSTRA COMUNITA’ FINO AGLI ANNI SESSANTA DEL SECOLO SCORSO, RICORDANDO PURE QUELLE CHE SON GIUNTE AI NOSTRI GIORNI E VIVONO TUTTORA.
GORNO, 20 FEBBRAIO 2016 AMERIGO BACCANELLI
leggi tutto qui
|
|
| le campane della Chiesa parrocchiale di S. Antonio Abate Cantoni di Oneta
fabrycjx 27/8/2022 9:43
1303 0 0.00 (0 voti)
|
| Padre Giulio Zanni
fabrycjx 19/12/2021 9:29
1342 0 0.00 (0 voti)
|
| Suor Marcella Borlini
fabrycjx 13/11/2021 16:07
1303 0 0.00 (0 voti)
|
| Don Vincenzo Maffeis
fabrycjx 19/9/2021 16:07
1678 0 0.00 (0 voti)
Don Vincenzo Maffeis Parroco a Gorno dal 1974 al 1986
Nato a Cene il 2 febbraio 1932(giorno della Candelora) primo di 14 figli, (9 maschi e 5 femmine) la sua famiglia ha donato alla chiesa un altro sacerdote Don Lorenzo Salesiano) e una religiosa Suor Anna. L'Unità Pastorale della Valle del Riso ringrazia il Signore per aver beneficiato del servizio pastorale di Don Vincenzo nelle sue comunità . È stato promotore nel dicembre 1976 del nostro bollettino parrocchiale "In Val del Riso". È stato ordinato sacerdote il 9-6- 1956 e nominato Coadiutore Parrocchiale a Villongo S. Alessandro, ove rimane fino al 1961. Fu poi Coadiutore a Urgnano dal 1961 al1965. In seguito, fino al 1970, fu Vicario Adiutore ad Averara e, quindi, nel 1970 nominato Parroco ad Averara stessa. Durante la permanenza in quest'ultima Parrocchia svolse anche l'incarico di Economo Spirituale di Piazzolo dal 1967 al 1972 e di Cusio dal 1972 al 1974. Fu in seguito a Gorno come Parroco dal 1974 al 1987 e nel contempo Amministratore Parrocchiale di Chignolo d'Oneta dal1975 al1987 e di Cantoni d'Oneta dal 1976 al 1980 e come Collaboratore Pastorale nella Comunità di S. Maria Ass. in Oneta. Prevosto a Sorisole (1987-1992); Parroco di Sforzatica S. Andrea ( 1992-2003). In occasione del suo ultimo incarico pastorale si era così rivolto ai suoi parrocchiani: "Mi accingo a venire in mezzo a voi con trepidazione ma nello stesso tempo con tanta fiducia, come il sacerdote che deve aiutarvi a vivere orientati verso il Signore, continuando l'opera svolta per tanti anni a Sforzatica S. Andrea dal benemerito parroco don Giuseppe Stiva!. È sempre un compito arduo che, con l 'aiuto del Signore, mi propongo di svolgere con amore e nel limite delle mie possibilità . Nell'attesa di incontrarvi e di salutarvi personalmente, preghiamo tutti, voi per me e io per voi, affinché la mia presenza in mezzo a voi non sia di ostacolo ma favorisca la crescita della vita di tutta la comunità ". Si era ritirato a Cene, suo paese natale nella casa paterna, e continuava a svolgere attività di Coadiutore del Parroco don Brescianini (che era stato suo Curato a Urgnano e ora era suo Parroco) celebrando la Messa nella Casa di Riposo, aiutandolo anche nelle confessioni.Funerato nella Parrocchiale di Cene lunedì 26 novembre, l'Eucarestia è stata presieduta dal Vescovo Roberto (suo compagno di studi in Seminario) e da tanti condiscepoli, tra cui Don Vincenzo e Don Alex, un folto gruppo in rappresentanza dell'Unità Pastorale della Valle del Riso
Don Vincenzo Maffeis Parroco a Gorno dal 1974 al 1986
Nato a Cene il 2 febbraio 1932(giorno della Candelora) primo di 14 figli, (9 maschi e 5 femmine) la sua famiglia ha donato alla chiesa un altro sacerdote Don Lorenzo Salesiano) e una religiosa Suor Anna.
In Val del Riso N°12 dicembre 1981
In Val Del Riso n°125 dicembre 2007
Ricordo di don Vincenzo Maffeis
|
|
| Don Remo Luiselli
fabrycjx 14/7/2021 8:16
2214 0 0.00 (0 voti)
Don Remo Luiselli Classe 1938
L' 8 giugno 1963, festa del Corpus Domini, Don Remo Luiselli (a 25 anni) venne consacrato sacerdote dal vescovo Mons. Giuseppe Piazzi con una solenne cerimonia nel Duomo di Bergamo. Don Remo si è laureato a Trento in Sociologia per poi specializzarsi in Criminologia. Negli anni ha ricoperto vari incarichi, il più intenso, per sua stessa ammissione, è stato quello di responsabile di una comunità che accoglie tossicodipendenti nella Bergamasca. Dopo una brave parentesi a Cernusco tra il 2000 e il 2001, è stato parroco a Bergamo, poi è tornato sulle sponde del Naviglio, mettendosi a disposizione della comunità pastorale, al servizio soprattutto degli anziani. È mancato a marzo del 2020
Grazie Don Remo
Ricordo di Don Remo Luiselli
|
|
| Suor Giuditta Rosa Epis
fabrycjx 13/7/2021 21:16
1380 0 0.00 (0 voti)
|
| Suor Lucia Epis
fabrycjx 13/7/2021 20:42
1365 0 0.00 (0 voti)
|
|