| Don GianBattista Ceruti
fabrycjx 28/11/2022 16:20
1648 0 0.00 (0 voti)
Don GianBattista Ceruti
PARROCO A GORNO PER 36 ANNI Don Gian Battista nasce a Gorno, nella contrada Villassio, l' 11 novembre 1790, da Francesco (detto Camilett) e da Riccardi Domenica da Bondione. Nel 1812 viene ordinato sacerdote e il giorno di Pentecoste celebra la sua prima Messa a Gorno. Per alcuni anni continua a fare il rettore a Clusone, poi è nominato parroco nel suo paese natale nel 1817 e vi rimane fino al 1824. Torna per alcuni anni al rettorato e all'insegnamento sempre a Clusone. Nel 1829 viene nuovamente nominato parroco di Gorno a "furor di popolo"; le cronache di quell'epoca ricordano che «il popolo, troppo a lui devoto, protestava col fatto di non più entrare in chiesa se non fosse ritornato. Don Gian Battista muore a Gorno il 6 giugno
In Val del Riso N°3 Ottobre 1998 In Val del Riso N° 152 Ottobre 2014
leggi qui la trascrizione del manoscritto
Citazione:Periodico In Val del Riso
|
|
| Don Vincenzo Maffeis
fabrycjx 19/9/2021 16:09
3473 0 0.00 (0 voti)
Don Vincenzo Maffeis Parroco a Gorno dal 1974 al 1986
Nato a Cene il 2 febbraio 1932(giorno della Candelora) primo di 14 figli, (9 maschi e 5 femmine) la sua famiglia ha donato alla chiesa un altro sacerdote Don Lorenzo Salesiano) e una religiosa Suor Anna. L'Unità Pastorale della Valle del Riso ringrazia il Signore per aver beneficiato del servizio pastorale di Don Vincenzo nelle sue comunità. È stato promotore nel dicembre 1976 del nostro bollettino parrocchiale "In Val del Riso". È stato ordinato sacerdote il 9-6- 1956 e nominato Coadiutore Parrocchiale a Villongo S. Alessandro, ove rimane fino al 1961. Fu poi Coadiutore a Urgnano dal 1961 al1965. In seguito, fino al 1970, fu Vicario Adiutore ad Averara e, quindi, nel 1970 nominato Parroco ad Averara stessa. Durante la permanenza in quest'ultima Parrocchia svolse anche l'incarico di Economo Spirituale di Piazzolo dal 1967 al 1972 e di Cusio dal 1972 al 1974. Fu in seguito a Gorno come Parroco dal 1974 al 1987 e nel contempo Amministratore Parrocchiale di Chignolo d'Oneta dal1975 al1987 e di Cantoni d'Oneta dal 1976 al 1980 e come Collaboratore Pastorale nella Comunità di S. Maria Ass. in Oneta. Prevosto a Sorisole (1987-1992); Parroco di Sforzatica S. Andrea ( 1992-2003). In occasione del suo ultimo incarico pastorale si era così rivolto ai suoi parrocchiani: "Mi accingo a venire in mezzo a voi con trepidazione ma nello stesso tempo con tanta fiducia, come il sacerdote che deve aiutarvi a vivere orientati verso il Signore, continuando l'opera svolta per tanti anni a Sforzatica S. Andrea dal benemerito parroco don Giuseppe Stiva!. È sempre un compito arduo che, con l 'aiuto del Signore, mi propongo di svolgere con amore e nel limite delle mie possibilità. Nell'attesa di incontrarvi e di salutarvi personalmente, preghiamo tutti, voi per me e io per voi, affinché la mia presenza in mezzo a voi non sia di ostacolo ma favorisca la crescita della vita di tutta la comunità". Si era ritirato a Cene, suo paese natale nella casa paterna, e continuava a svolgere attività di Coadiutore del Parroco don Brescianini (che era stato suo Curato a Urgnano e ora era suo Parroco) celebrando la Messa nella Casa di Riposo, aiutandolo anche nelle confessioni.Funerato nella Parrocchiale di Cene lunedì 26 novembre, l'Eucarestia è stata presieduta dal Vescovo Roberto (suo compagno di studi in Seminario) e da tanti condiscepoli, tra cui Don Vincenzo e Don Alex, un folto gruppo in rappresentanza dell'Unità Pastorale della Valle del Riso
Don Vincenzo Maffeis Parroco a Gorno dal 1974 al 1986
In Val del Riso N°12 dicembre 1981
In Val Del Riso n°125 dicembre 2007
ricordo di Don Vincenzo Maffeis
|
|
| Don Federico Chiappini
fabrycjx 17/8/2020 12:23
1692 0 0.00 (0 voti)
|
| I Parroci a Gorno
fabrycjx 12/11/2019 20:12
3321 0 0.00 (0 voti)
|
| Don Angelo Cavagna
fabrycjx 10/10/2015 20:42
3219 0 0.00 (0 voti)
Don Angelo Cavagna
(di Bonate Sotto) Parroco a Gorno dal 1918 al 1932
Citazione: |
|
| Don Giovan Battista Zucchelli
fabrycjx 5/10/2015 21:08
3047 0 0.00 (0 voti)
Don Giovan Battista Zucchelli Parroco nella comunità della Valle del Riso dal 29/9/2013
Diocesi di Bergamo |
|
| Don Battista Gotti
fabrycjx 24/2/2015 11:52
3610 0 0.00 (0 voti)
|
| Don Severino Tiraboschi
fabrycjx 24/2/2015 8:27
3789 0 0.00 (0 voti)
Don Severino Tiraboschi (di Zambla)Parroco a Gorno dal 1951 al 1958
Don Severino Tiraboschi, parroco di Gorno, caduto dalla motoretta mentre tornava da Clusone dov’era stato a comperare le medaglie “per i noscc matei” ( per i nostri bimbi) della prima comunione . Così l’han voluto ricordare i Gornesi: con una croce rivolta su Gorno, ma anche Zambla, paese di don Severino.
In Val del Riso N° 6 Giugno 1988
Sö la sema del Grem
Lé sö cutra cel, sö la sema dè Grem svet öna Crus. ‘L par la uses a ‘n dol fosch, a töta us: zecc, üliff be töcc en sèm! Dèdicada al nòst prèòst Tirabosc,
che l’é mort per vis endacc sö a Clüsu a tö i medaie per i noscc matei, ‘l la prima cümüniù. Per chela missiù ‘l sé dècorat dè öna di piö bèi!
Ergü, le sö a chela Crus, ogni tat, i và a portà ü mas de fiur dé prat. Po i prega per la mama, per ol tus. E tött lé bel, ‘l par tocà ol ciel col dit, perché piö negota è’l ghé dé scundìt. Ü de l’ot ‘l sa set fradel e ‘ssa öl be.
traduzione
Sulla cima del monte Grem
Su contro il cielo, sulla cima del Grem si vede una croce. Pare che gridi nel buio, a squarciagola: Gente vogliamoci tutti bene! Dedicata al nostro parroco Tiraboschi,
che è morto per essere andato a Clusone a prendere le medaglie per i nostri figli, per la prima comunione. Per quella missione si è decorato di una delle più belle!
Qualcuno lassù a quella croce ogni tanto, porta un mazzo di fiori di prato. Poi pregano, per la mamma, per il figlio. E tutto è bello, sembra di toccare il cielo con un dito, perché più niente è nascosto. Uno dell’altro si sente fratello e ci si vuole bene.
(tratto da:"Bei laur de Goren" di Gino Scolari)
Citazione:
|
|
| Don Vincenzo Valle
fabrycjx 25/10/2013 20:15
3732 0 0.00 (0 voti)
Don Vincenzo Valle Parroco di Oneta e Cantoni d’Oneta dal 1995 Dal 1996 parroco dell’unità pastorale della Valle del Riso che comprende le parrocchie di Gorno, Oneta, Cantoni d’Oneta Dal 2002 anche Chignolo d’Oneta. In pratica è parroco dell’unità pastorale della Valle del Riso, che comprende tutti i gli abitanti della Valle, fino al 23/9/2013 Da questa data continuerà il suo esercizio a Schilpario
Citazione: |
|
| Don Giulio Bosatelli
fabrycjx 1/5/2012 20:07
3110 0 0.00 (0 voti)
Don Giulio Bosatelli (di Castagneta Bergamo) Parroco a Gorno dal 1932 al 1945
Citazione: |
|
|