[< Precedente 4 5 6 7 8 9 10 Immagine successiva >]

Don Severino Tiraboschi
fabrycjx 24/2/2015 8:27
3230 0 0.00 (0 voti)
Don Severino Tiraboschi (di Zambla)Parroco a Gorno dal 1951 al 1958
Don Severino Tiraboschi, parroco di Gorno, caduto dalla motoretta mentre tornava da Clusone dov’era stato a comperare le medaglie “per i noscc matei” ( per i nostri bimbi) della prima comunione . Così l’han voluto ricordare i Gornesi: con una croce rivolta su Gorno, ma anche Zambla, paese di don Severino.
In Val del Riso N° 6 Giugno 1988
Sö la sema del Grem
Lé sö cutra cel, sö la sema dè Grem svet öna Crus. ‘L par la uses a ‘n dol fosch, a töta us: zecc, üliff be töcc en sèm! Dèdicada al nòst prèòst Tirabosc,
che l’é mort per vis endacc sö a Clüsu a tö i medaie per i noscc matei, ‘l la prima cümüniù. Per chela missiù ‘l sé dècorat dè öna di piö bèi!
Ergü, le sö a chela Crus, ogni tat, i và a portà ü mas de fiur dé prat. Po i prega per la mama, per ol tus. E tött lé bel, ‘l par tocà ol ciel col dit, perché piö negota è’l ghé dé scundìt. Ü de l’ot ‘l sa set fradel e ‘ssa öl be.
traduzione
Sulla cima del monte Grem
Su contro il cielo, sulla cima del Grem si vede una croce. Pare che gridi nel buio, a squarciagola: Gente vogliamoci tutti bene! Dedicata al nostro parroco Tiraboschi,
che è morto per essere andato a Clusone a prendere le medaglie per i nostri figli, per la prima comunione. Per quella missione si è decorato di una delle più belle!
Qualcuno lassù a quella croce ogni tanto, porta un mazzo di fiori di prato. Poi pregano, per la mamma, per il figlio. E tutto è bello, sembra di toccare il cielo con un dito, perché più niente è nascosto. Uno dell’altro si sente fratello e ci si vuole bene.
(tratto da:"Bei laur de Goren" di Gino Scolari)
Citazione:
|
|
|
[< Precedente 4 5 6 7 8 9 10 Immagine successiva >]
I commenti sono di proprietà degli autori. Si declina ogni responsibilità sul loro contenuto.