[< Precedente 5 6 7 8 9 10 11

ses de zener
fabrycjx 4/1/2014 10:08
1946 0 0.00 (0 voti)
Ses dè Zener
Longa longana lè sa la bèfana cargada ‘d bèlì la e zo dal camì, la pont ‘n di scarpe dè chi fa la nana trenì, caalì, pöe e pöì; la e bel belase, col pass ligerì stropada dal frecc dè la nocc chè sberlüs con töce chi stèle ch’i par candelì ‘mpiacc sö dal vent chè ‘l ga peca ‘ndol müs. Ma le la set mia gna ‘l frecc gna ol vent. ‘N di cà chè sta be la descarga dal volt e ‘n chi poarete la laga ‘l so cör e ‘ mpo de culur di feste che i mör. Salute Bèfana cosè met lagà t? ‘M po dèl to sae a ca mè met portat?
traduzione:
Sei di gennaio
Lenta lenta arriva la befana carica di balocchi scende dal camino, li mette nelle scarpe di chi sta dormendo trenini, cavallini, bambole, pupazzi; arriva piano piano, col passo leggero sferzata dal freddo della notte che brilla con tutte quelle stelle che sembrano lumini accesi dal vento che batte il suo volto. Ma lei non sente ne il freddo ne il vento. Nelle case dei ricchi scende dall’alto in quelle povere lascia il suo cuore e un po’ di colore della festa che muore. Salve befana, cosa mi hai lasciato? Un po’ delle tue virtù anche a me hai portato?
Tratto da: "Bei laur de Goren" di Luigi Scolari
|
|
|
[< Precedente 5 6 7 8 9 10 11
I commenti sono di proprietà degli autori. Si declina ogni responsibilità sul loro contenuto.