[< Precedente 91 92 93 94 95 96 97 Immagine successiva >]

Minatore 
fabrycjx 14/3/2016 11:15
3587 0 5.00 (1 voto)
MINIERE DI GORNO
L'espressione di questo minatore, forse stupito e soddisfatto dal ritrovamento di una buona vena di minerale?
Da Giorgio Agricola (1530-1556) nel libro DE RE METALLICA dell'arte di cavare i metalli libro I.
La traduzione dal latino in lingua toscana stampata a Basilea nel 1563:
"Molti sono di questa oppenione che l'arte de metalli sia cosa di fortuna, e come si dice, nasca da la forte, e che ella sia un mestiero molto sporco, il quale habbia piu bisogno di fatiche che d'ingegno, e di sapere. Ma quando io la vengo ben da me stesso discorrendo, e tutte le sue parti minutamente esaminando, a me pare che la cosa , di gran lunga sia altrimenti. Conciosia che il metalliere* bisogna che molto sia isperto nell’arte sua: siche in prima ei sappia qual monte , qual colle, e qual sito o di valle o di pianura che sia, con utilità possa cavarsi o che a ciò atto non sia…" * metalliere: minatore
(fotogramma estratto dal flmato "miniere e minatori della Valledel Riso" di Telini Enrico) Citazione: |
|
|
[< Precedente 91 92 93 94 95 96 97 Immagine successiva >]
I commenti sono di proprietà degli autori. Si declina ogni responsibilità sul loro contenuto.