| Rifugio alpe Grem 
fabrycjx Storiche 21/2/2015 6:33
2071 0 0.00 (0 voti)
|
| TRALICCIO TELEFERICA
fabrycjx ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE 21/2/2015 6:30
1826 0 0.00 (0 voti)
|
| Suor Maria Giacinta
fabrycjx Vita religiosa in Val del Riso 20/2/2015 16:11
1553 0 0.00 (0 voti)
Suor Maria Giacinta
Il 19 marzo 1958 Maria Epis di Oneta vestì l'abito Benedettino col nome di Suor Maria Giacinta. Ringraziamo il Signore per come fino ad oggi l'ha accompagnata con infinito amore. Suor Maria Ha continuato la sua professione religiosa nel monasterodi S. Antonio a Ferrara.
Citazione:
|
|
| Fra Lorenzo
fabrycjx Vita religiosa in Val del Riso 20/2/2015 15:44
1376 0 0.00 (0 voti)
|
| LE OFFICINE DEL GREM 1.0
fabrycjx ENTI GRUPPI E ASSOCIAZIONI 20/2/2015 7:26
2693 0 0.00 (0 voti)
LE OFFICINE DEL GREM 1.0 Un’associazione allo scopo di promuovere e diffondere la cultura del nostro territorio, in particolar modo verso i giovani, attraverso contatti tra persone, enti e associazioni proporsi come luogo di incontro e di aggregazione nel nome di interessi culturali assolvendo alla funzione sociale di maturazione e crescita umana e civile, attraverso l'ideale dell'educazione permanente. La bacheca dell'associazione: clicca qui.
Citazione: |
|
| Suor Maria Grazia Cabrini
fabrycjx Vita religiosa in Val del Riso 20/2/2015 7:08
1352 0 0.00 (0 voti)
Suor Maria Grazia Cabrini
nata a Gorno (Bergamo) il 12 agosto 1924
Citazione: |
|
| fra Davide Zanni
fabrycjx Vita religiosa in Val del Riso 20/2/2015 7:05
1583 0 0.00 (0 voti)
fra Davide Zanni
Domenica 9 settembre 2012 fra Davide Zanni, insieme ad altri suoi cinque compagni dell'ordine Minore dei frati Cappuccini, ha fatto promessa dei voti temporanei nella Basilica di S. Maria in Valvendra a Lovere.
Citazione: |
|
| Don Domenico Avogadro
fabrycjx Vita religiosa in Val del Riso 20/2/2015 6:55
2177 0 0.00 (0 voti)
Don Domenico Avogadro
Nativo di Serina, dopo l'ordinazione sacerdotale nel 1953 è coadiutore parrocchiale di Gorno. Nel 1960 diviene parroco di Zorzone Nel 1972 è parroco di Presezzo Nell'87 parroco a Valtrighe di Mapello Parroco emerito di Valtrighe di Mapello. Muore a Serina nel febbraio 2012 all'età di 81 anni
Citazione: |
|
| Suor Maria Camilla
fabrycjx Vita religiosa in Val del Riso 20/2/2015 6:51
1460 0 0.00 (0 voti)
Suor Maria Camilla (al secolo Rosina)
Figlia della Sapienza. Nasce a Gorno (BG) il primo settembre 1921, in una famiglia semplice Nel 1941 a San Remo e a Genova frequenta la Scuola apostolica, per tante ragazze e giovani di allora, momento di vita comunitaria per saggiare la chiamata del Signore. Entra in Postulato nel gennaio del 1943 e in agosto fa il suo ingresso in noviziato. L'anno seguente, sempre in agosto, emette i voti religiosi e assume il nome di suor Maria Camilla, fondendo in uno, i nomi della mamma Maria e del papà Camillo. Nel 1949 pronuncerà i voti perpetui. La troviamo, nello stesso mese, a Torino come studente, per acquisire il titolo di infermiera professionale. E per tutta la vita, a parte gli anni della malattia e del meritato riposo, Suor Maria Camilla sarà infermiera amata, stimata, rispettata e cercata. A Genova, all'Ospedale Galliera, dove l'obbedienza la invia, resta per quasi 20 anni, mettendo la sua competenza a servizio dei bambini ammalati. Serenità , delicatezza e fermezza caratterizzano il suo essere e il suo fare. Mai è assente il sorriso nel suo entrare in relazione con gli altri. Più tardi, nel 1968, è a Enna, nell'Ospedale, a continuare la sua missione con competenza professionale, con attenzione e tratto accogliente. Infine approda a Valperga nel 1978. Trent'anni in questa comunità , dove ha servito come infermiera, come responsabile dell'aspetto sanitario e dove è iniziato il suo declino fisico
Citazione: |
|
| Don Alessandro Guerinoni
fabrycjx Vita religiosa in Val del Riso 20/2/2015 6:44
2163 0 0.00 (0 voti)
Don Alessandro Guerinoni
Il giorno 13 ottobre 2012 scorso presso il duomo di Ferrara è stato ordinato sacerdote don Alessandro Guerinoni ed il giorno successivo, domenica 14 ottobre, ha celebrato la sua prima messa nella nostra parrocchiale di Gorno
Citazione: |
|