Trattamento tipo laveria di riso Miniere di Gorno (marzo 1962) 680 Tonn/giorno 25 giorni pari a 17000 Ton. consumo di energia elettrica per Tonn. 24 kw/h
tenore di alimentazione Pb 1,3% ZnS 2% ZnO 4% titolo concentrato% Pb 57% ZnS 58% ZnO 37%
metallo equivalente Kg 1225,30
REAGENTE gr. per Tonn. A ACIDO CRESILICO 60 B FLEX 315 225 C FLOTTIGAM P.A. 55 D CALCE IDRATA 170 E CIANURO DI SODIO 55Decreto prefetto di bergamo F FLEX 115 40 G IDROIX 15 H OLIO DI PINO 70 I NAFTA REAGENTE 500 L SILICATO DI SODIO 1850 M SODA CARBONATO 300 N SOLFURO DI SODIO Na2S 2800 O SOLFATO DI RAME 1550 P SPELD 1333 Q CARBOLINEUM 100 R ADDITIVO ROXFUEL 2
Miniere di Gorno Centrale Luigi Noble (centrale del Costone) quota 445.93
Questo caposaldo è fissato sulla parete della centrale Luigi Noble (detta del Costone). Questo caposaldo è un utile riferimento di precisione per tarare strumenti come ad esempio gli altimetri.
La centrale è situata lungo il fiume Serio nel comune di Casnigo, capta le acque della Valle del Riso e restituisce l'energia prodotta allo stabilimento posto all'ingresso della Valle del Riso. Un tempo la centrale, costruita agli inizi degli anni 30 del secolo scorso, alimentava direttamente le miniere di Gorno.
Periodico della Valle del Riso (Gorno Oneta)Parrocchia di S.Martino Vescovo-Gorno (Val del Riso) è terminata la pubblicazione su questo sito, di tutti i numeri arretrati del periodico. Saranno consultabili su tutte le piattaforme. Nella hom page del sito lungo la spalla sinistra troverete l'anteprima del primo numero pubblicato nel dicembre del 1976. Cliccadoci sopra entrerete nel menu dove si potrà scegliere il numero del periodico che vorrete consultare oppure cliccate qui.
nella foto il primo numero uscito a dicembre del 1976