Miniere di gorno All'ingresso della Valle del Riso c'è questo deposito di fanghi rossi derivati dal trattamento elettrolitico dei minerali di zinco. oggi è ricoperto da vegetazione dopo un intervento di stabilizzazione.
Parrocchia della diocesi di Bergamo. L’esistenza di un oratorio dedicato a Sant’Antonio sito in contrada "de Cantu", e dipendente dalla parrocchiale di Oneta, è attestata fin dai tempi della visita apostolica dell’arcivescovo di Milano Carlo Borromeo, avvenuta nel 1575 (Visita Borromeo 1575).
Parrocchia della diocesi di Bergamo. Esiste menzione della presenza di una chiesa in località Gorno fin dal XIII secolo. In una lista delle chiese di Bergamo sottoposte a un censo imposto dalla Santa Sede circa il 1260, infatti, risulta censita la "ecclesia" di San Martino in Gorno, dipendente dalla pieve di Clusone (Chiese di Bergamo sottoposte a censo). Continua a leggere qui