Page 5 - Microsoft Word - Miniere_alpi_v6.doc
P. 5
L’ATTIVITÀ MINERARIA NELLE ALPI. IL FUTURO DI UNA STORIA MILLENARIA Roberto Fantoni, Dario Roggerini, Sergio Del Bello, Antonio Gonella e Giuliano Beltrami Comitato Organizzatore Fonti, metodi e obiettivi della ricerca sulla aurifere del Monte Rosa (CERRI et alii, pp. 37-38; storia mineraria delle Alpi CESTI, pp. 39-40); sono stati inoltre illustrati i siti La ricerca storica sui siti minerari in età moderna a oro alluvionale al margine alpino-padano è avvenuta prevalentemente attraverso lo studio (FANTONI et alii, pp. 41-42). delle fonti documentarie (GALERI, p. 30). Per la A sud della Linea Insubrica, nelle Alpi storia più antica un contributo è offerto dalle fonti Meridionali, sono state descritte mineralizzazioni storiche sincrone. Ma, soprattutto per i siti più a nichel in crosta profonda (Unità Ivrea-Verbano, antichi, uno strumento fondamentale per la ZANOLETTI, pp. 45-46), a rame, piombo-zinco e conoscenza e per la valorizzazione del patrimonio bario nella successione sedimentaria permo- minerario dismesso è costituito dalla ricerca mesozoica (INVERNIZZI e LAMBRUGO; archeologica (GATTIGLIA e ROSSI, pp. 31-32). RODEGHIERO, GRASSI; BELTRAMI; MASSELLA e Solo attraverso l’integrazione di questi fonti si STRINGHER; pp. 47-54). potrà completare il censimento dell’attività Una sessione è stata dedicata alle numerose estrattiva del settore italiano delle Alpi miniere di ferro presenti nelle Alpi Meridionali (MEZZOLENI, pp. 26-29). (CERMESONI et alii; GIARELLI; ZULBERTI; pp. 57-61) e all’attività siderurgica legate a queste L’attività mineraria nelle Alpi coltivazioni (MACULOTTI, pp. 62-63). Nelle relazioni, in tre sessioni distinte per Dal punto di visto cronologico le comunicazioni collocazione geologica e per minerali coltivati, esaminano coltivazioni minerarie comprese tra sono stati analizzati numerosi siti minerari delle l’età romana e l’inizio dell’età moderna e si Alpi. Ogni relazione presenta, anche se in modo estendono sino al periodo autarchico tra le due quantitativamente differenziato, un breve guerre mondiali e al secondo dopoguerra. inquadramento geominerario, una sintesi storica delle attività estrattive, un cenno alle prospettive Gestione e valorizzazione dei siti minerari di un eventuale rilancio industriale o di dismessi riqualificazione a fini turistici e culturali. In una sessione del convegno sono state Da un punto di vista geografico le coltivazioni analizzate in dettaglio le forme di gestione e di minerarie esaminate delle relazioni si valorizzazione dei siti minerari dismessi (BOCCI distribuiscono tra Piemonte, Val d’Aosta, et alii, AGONI, D’ATTOMA, CHIAPPINO e Lombardia, Trentino e Veneto, interessando il PIUBENI, pp. 13-16) e nell’ambito della settore occidentale delle Alpi e le Alpi riqualificazione a fini turistici dei siti minerari è Meridionali (fig. 1). stato proposto un ruolo fondamentale per la figura La distribuzione strutturale dei siti esaminati si della guida mineraria (MILANI, pp. 17-18). estende dal settore assiale della catena alpina al margine padano. Sotto il profilo crostale e Miniere e minatori stratigrafico le mineralizzazioni si distribuiscono Lo sviluppo delle coltivazioni si è intrecciato alla dalla crosta profonda alla crosta superficiale; vita spesso difficile dei minatori, che talvolta dalla successione carbonatica permo-mesozoica nelle miniere hanno perso la vita (SAMPIETRO, alla successione clastica pleistocenica. pp. 67-68). Nel settore occidentale delle Alpi sono state Nel lavoro erano spesso coinvolte anche esaminate le coltivazioni minerarie a rame di maestranze femminili, come a Gorno, dove erano Saint Marcel (CASTELLO, pp. 35-36) e quelle attive le “taissine” (BENATI, p. 69). 5
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10